Stati generali
delle città intelligenti
Il 20 e 21 ottobre 2025 si tiene a Padova la sesta edizione degli Stati generali delle città intelligenti, il grande evento annuale che riunisce la community di City Vision. Oltre 1000 partecipanti tra amministratori e dirigenti della Pubblica Amministrazione, imprese, ricercatori e innovatori da ogni regione italiana si incontrano per condividere esperienze, progettare soluzioni e ridefinire il futuro delle città.
Stati generali
delle città intelligenti
Il 20 e 21 ottobre 2025 si tiene a Padova la sesta edizione degli Stati generali delle città intelligenti, il grande evento annuale che riunisce la community di City Vision. Oltre 1000 partecipanti tra amministratori e dirigenti della Pubblica Amministrazione, imprese, ricercatori e innovatori da ogni regione italiana si incontrano per condividere esperienze, progettare soluzioni e ridefinire il futuro delle città.

City Vision è la comunità dei territori intelligenti per raccontare e vivere la trasformazione smart delle città e dei borghi d’Italia.
Pubblica amministrazione
Rendi il tuo Comune protagonista del cambiamento: condividi progetti, fai rete con altri amministratori e amministratrici e sviluppa nuove sinergie.
Startup e PMI
Affermati come realtà all’avanguardia ed esponi i tuoi servizi e soluzioni nell’Innovation district degli Stati generali delle città intelligenti.
Grandi imprese
Fai conoscere i progetti della tua azienda e genera occasioni uniche di business durante le tappe del Roadshow e agli Stati generali delle città intelligenti.
La prossima edizione
Stati generali delle città intelligenti
Lunedì 20 e martedì 21 ottobre 2025
Auditorium Centro Culturale Altinate S. Gaetano
Gli Stati generali delle città intelligenti, giunti alla loro sesta edizione, sono il grande evento annuale che riunisce a Padova la community di City Vision. Oltre 1.000 partecipanti – rappresentanti della Pa, imprese e innovatori – da ogni regione italiana si incontrano per condividere esperienze e ridefinire il futuro delle città.
Quest’anno daremo ancora più risalto alla condivisione di buone pratiche, tra storie di successo e modelli di governance innovativi che stanno trasformando le città in ambienti più vivibili.


City Vision Roadshow 2025
Il Roadshow di City Vision è un percorso itinerante che attraversa le regioni italiane per accendere il confronto sui grandi temi della trasformazione urbana. In ogni tappa, rappresentanti della Pubblica amministrazione, aziende, università e innovatori e innovatrici si ritrovano attorno a un tavolo per condividere esperienze, idee e soluzioni.
Un’occasione concreta per fare rete, costruire visioni comuni e affrontare insieme le sfide dell’innovazione nei territori.
Le tappe dell’edizione 2025
La prossima tappa
City Vision Udine 2025
Intelligenza connettiva: ridisegnare territori a prova di futuro
Udine Esposizioni
giovedì 18 settembre 2025
City Vision 2024: un anno di risultati da incorniciare
7
Eventi nel corso dell’anno
700k+
Visualizzazioni in streaming
5.000+
Community
1.000+
Partecipanti in presenza
400+
Uscite stampa

Premio City Vision | Buone pratiche
Alla base di City Vision c’è una community composta da amministratori, imprenditori e innovatori che ogni giorno lavorano allo sviluppo di progetti per migliorare la qualità di vita dei propri territori. Per questo, dal 2023 abbiamo dato vita a un premio che permette ai migliori progetti innovativi italiani di ricevere riconoscimento e visibilità, e che assegniamo ogni anno durante gli Stati generali delle città intelligenti.
Il Premio Buone pratiche 2025 è aperto a Comuni, enti pubblici e aziende private: se conosci un progetto che migliora concretamente la vita delle persone, candidalo e dai visibilità a soluzioni di trasformazione intelligente.
Le Buone pratiche selezionate da City Vision
Premio City Vision Score
Promuovere la cultura delle città intelligenti significa anche mappare, distinguere e premiare le iniziative e i progetti più promettenti sviluppati in tutta Italia. Ogni anno, Blum e Prokalos elaborano il City Vision Score, un indicatore che misura il livello di “intelligenza” dei 7.896 Comuni italiani. Questo punteggio si basa su 30 indicatori suddivisi nelle sei dimensioni della città intelligente: Smart Governance, Smart Economy, Smart Environment, Smart Living, Smart Mobility, Smart People.

Pubblicazione più recente
Edifici pubblici e riqualificazione energetica
Il secondo numero dei quaderni di Milano Smart City Alliance e City Vision
Edifici pubblici e riqualificazione energetica - MSCA
Iscriviti alla newsletter di City Vision e ricevi il link di download a:

Le news di City Vision

Accessibility for Future 2025: innovazione inclusiva per le città del domani
Dal 18 al 20 settembre 2025, Udine Esposizioni ospiterà Accessibility for Future, l’evento...

Le Case delle Tecnologie Emergenti a City Vision Torino
Le città intelligenti sono quelle realtà che fanno dell’innovazione e della tecnologia degli...

Le Case delle Tecnologie Emergenti. Un modello di trasformazione intelligente per il Sud
Le città di domani si costruiscono oggi, grazie alla tecnologia e all’innovazione. Le Case delle...

Le CTE di City Vision Milano 2025: città, salute e benessere
Dal 2019, Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) finanziate dal Ministero delle Imprese e del...

Sostenibilità al centro delle città: l’edizione 2024 degli Stati generali delle città intelligenti e il nostro impegno
Con la crescente necessità di ripensare i modelli di sviluppo urbano con un occhio alla crisi...

Capannori è il primo comune italiano con certificazione Zero Waste
Capannori, comune in provincia di Lucca, è diventato un case study da quando nel 2007 è stato il...

Copenhagen, così la città premia il turismo più responsabile. Come funziona il progetto CopenPay
Un bonus su pasti e ingressi nei musei. Anzi, un premio. A Copenhagen da alcune settimane la città...

Olimpiadi a Parigi: quale sarà l’eredità dei Giochi per la città intelligente
Le Olimpiadi e le Paralimpiadi a Parigi rappresentano importanti eventi sportivi destinati a...
Diventa partner ed entra nella community di City Vision
Entra nella community di City Vision per scoprire tutti i nostri progetti e partecipare da protagonista alla trasformazione intelligente dei territori.

Vuoi collaborare con noi?
Lasciaci il tuo contatto
Compila il form con la tua richiesta e ti ricontatteremo al più presto raccontandoti nel dettaglio cosa possiamo fare insieme!