City Vision Talk Smart PA: iscriviti all’evento del 9 giugno a Ivrea
Articolo pubblicato lunedì 23 Maggio 2022

Giovedì 9 giugno, dalle 10:30, è in programma un nuovo appuntamento di City Vision Talk. L’evento si terrà nel Teatro Giacosa di Ivrea. City Vision Talk Smart PA è in collaborazione con Anci Piemonte e ha il patrocinio di Città di Ivrea, Città metropolitana di Torino e Confindustria Canavese. Parleremo di Smart PA, dopo aver affrontato le tematiche di Dati ed Energia a Milano e Venezia. 

FAI UNA DOMANDA

SEGUI IL WEBINAR

Nel corso dell’evento di City Vision a Ivrea affronteremo il tema della Smart PA da due punti di vista differenti, proprio per rendere la complessità della questione: partiremo dalle opportunità storiche del PNRR per amministrazioni locali e imprese; e poi ci sarà spazio per presentare casi concreti di città e PA che stanno cogliendo le occasioni della tecnologia e del digitale per cercare di essere ancora più vicine ai cittadini. Gli strumenti sono tantissimi, dalle app fino alle chat di messaggistica istantanea.

Nel corso del nostro viaggio alla scoperta delle città intelligenti, oggi e in Italia, City Vision ha sempre tenuto alta l’attenzione sul quadro europeo per tutte le transizioni di cui c’è bisogno. Quando si parla di pubblica amministrazione è evidente che molto è stato fatto negli ultimi anni, per rompere le barriere tra PA e cittadini, costruendo rapporti di fiducia continui a beneficio di tutti; d’altra parte i ritardi esistono e vanno colmati con un cambio di mentalità che può arrivare anche grazie al PNRR. Ma non basterà la tecnologia: saranno le persone – tra pubblico, privato e cittadini in generale – a dover completare il processo.

La comunicazione è parte integrante di questo cambiamento, al punto tale che City Vision Talk Smart PA a Ivrea dedicherà un panel proprio ai casi studio, da cui è possibile trarre spunto. App come WhatsApp e Telegram possono diventare canali privilegiati per le PA nel flusso costante di informazioni verso la cittadinanza. E sono soltanto alcuni degli esempi che raccontano un’Italia in movimento, grazie a sindaci e assessori con l’ambizione di cambiare le cose passo passo. Queste sono le smart city che ci piace raccontare, in un’Italia che evolverà verso un modello più sostenibile, più digitale e più attento alle esigenze di tutti.

City Vision è una piattaforma di eventi, notizie e rete dedicata ad amministratori pubblici, funzionari della pa, imprese, startup, organizzazioni, professionisti, ricercatori, innovatori. L’obiettivo è fare rete, stimolando il dibattito e favorendo lo scambio di idee per costruire città più intelligenti. L’evento annuale è in programma a Padova il prossimo 20 ottobre, con la seconda edizione degli Stati generali delle città intelligenti.

City Vision è un progetto di Blum. Business as a medium e Padova Hall con il supporto di Enel X, Alperia, Acea, Leitner e in collaborazione con ANFoV, IBIMI, IoTItaly, Living Future Europe, PA Social, Rete dei Comuni Sostenibili e Sheldon.studio.

IL PROGRAMMA

 

INPUT SESSION

  • Paolo Conta, presidente Gruppo ICT di Confindustria Canavese
  • Domenico Lanzilotta, direttore editoriale City Vision
  • Stefano Sertoli, sindaco di Ivrea

CAMBIARE PASSO
Pnrr: opportunità per amministrazioni locali e imprese

  • Emanuele Albarello, assessore ai Servizi alla persona, Comune di Dogliani
  • Chiara Daneo, Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio
  • Francesco Di Lorenzo, assessore all’Innovazione, Comune di Nichelino
  • Fabio Checchi, Key Account Manager B2G Enel X
  • Quang Ngo Dinh, amministratore delegato Olivetti

Modera Michele Pianetta, vicepresidente Anci Piemonte

CAMBIARE VOCE
Trasformare la comunicazione della pubblica amministrazione

  • Pasquale Mazza, sindaco di Castellamonte
  • Cristina Ghiringhello, direttrice Confindustria Canavese e Imprenditrice della gentilezza
  • Fabio Malagnino, PA Social
  • Loris Marchisio, direttore generale Acli Cuneo

Modera Silvia Pagliuca, giornalista Corriere della Sera

Articoli correlati

Accessibility for Future 2025: innovazione inclusiva per le città del domani

Dal 18 al 20 settembre 2025, Udine Esposizioni ospiterà Accessibility for Future, l’evento internazionale dedicato all’accessibilità come leva […]

persona-con-viore-e-monitor

Le Case delle Tecnologie Emergenti a City Vision Torino

Le città intelligenti sono quelle realtà che fanno dell’innovazione e della tecnologia degli strumenti attraverso […]

Le Case delle Tecnologie Emergenti. Un modello di trasformazione intelligente per il Sud

Le città di domani si costruiscono oggi, grazie alla tecnologia e all’innovazione. Le Case delle […]

Le CTE di City Vision Milano 2025: città, salute e benessere

Dal 2019, Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) finanziate dal Ministero delle Imprese e del […]

Sostenibilità al centro delle città: l’edizione 2024 degli Stati generali delle città intelligenti e il nostro impegno

Con la crescente necessità di ripensare i modelli di sviluppo urbano con un occhio alla […]

Capannori è il primo comune italiano con certificazione Zero Waste

Capannori, comune in provincia di Lucca, è diventato un case study da quando nel 2007 […]

Copenhagen, così la città premia il turismo più responsabile. Come funziona il progetto CopenPay

Un bonus su pasti e ingressi nei musei. Anzi, un premio. A Copenhagen da alcune […]

Olimpiadi a Parigi: quale sarà l’eredità dei Giochi per la città intelligente

Le Olimpiadi e le Paralimpiadi a Parigi rappresentano importanti eventi sportivi destinati a cambiare il […]

Novara città dei chip? Da Silicon Box 3,2 miliardi di investimento per un nuovo stabilimento

L’Italia insegue gli altri Paesi sull’intelligenza artificiale. Questo è un dato di fatto. Come è […]

L’AI sul Lago di Garda, così Sirmione accoglie i turisti e monitora i flussi

Con oltre 1.3 milioni di presenze nel 2023 e più di 15mila accessi all’infopoint cittadino, […]

Un progetto di

Logo 	Blum

In collaborazione con

Logo 	A2A

Partner

Logo 	Cell Nex Logo 	Movyon Logo 	Open Fiber

Con la partecipazione di

Logo 	CTE

Community Partner

Logo 	ANFOV Logo 	Assintel Logo 	Data Valley Logo 	Entopan Logo 	Europia Logo 	Fare impresa Logo 	Indig Logo 	Innovation Hub South Europe Logo 	Innovup Logo 	Living Future Logo 	Milano Smart City Alliance Logo 	Nastartup Logo 	Pa Social Logo 	Rete dei Comuni Sostenibili Logo 	SeSeiSindaco Logo 	Smart Communities Tech

Con il patrocinio di

Logo 	ANCI

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com