Call per i Comuni: presentate i vostri progetti di trasformazione smart. Premieremo i migliori agli Stati Generali delle città intelligenti
Articolo pubblicato lunedì 31 Luglio 2023

Agli Stati Generali delle città intelligenti, in programma l’11 ottobre a Padova, City Vision tornerà a raccontare la PA che innova. Per la nuova edizione abbiamo scelto di lanciare una call rivolta ai Comuni impegnati in percorsi di trasformazione smart, dal digitale fino alla sostenibilità. Gli amministratori e le amministratrici possono spedire una mail all’indirizzo [email protected] e presentare in sintesi un’iniziativa appena portata a termine o in fase di realizzazione. L’obiettivo è raccogliere più progetti possibili per selezionare i migliori che premieremo a Padova l’11 ottobre di fronte alla nostra community composta da PA, aziende ed esperti.

City Vision da sempre racconta la trasformazione intelligente delle città, considerando sia i grandi centri, sia i piccoli-medi comuni. Perché è soprattutto sui territori che gli investimenti in digitale e sostenibilità potrebbero migliorare l’azione della PA e rafforzare il rapporto con i cittadini. Sono tantissimi gli esempi che abbiamo raccontato negli anni con City Vision e che testimoniano l’impegno e le competenze di sindaci e assessori.

A titolo di esempio citiamo i progetti in corso in provincia di Arezzo, dove i piccoli comuni di Badia Tebalda e Pieve Santo Stefano stanno avviando i lavori per potenziare l’offerta turistica in un’ottica sostenibile (con ciclabili e noleggio di ebike), oltre che per riqualificare immobili da destinare a eventi e laboratori. Ricordiamo poi l’iniziativa in Abruzzo, dove le città di Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto e Silvi hanno annunciato la volontà di costruire la città 30 più lunga d’Italia. A Milano, città dove il roadshow di City Vision ha fatto tappa, evidenziamo i lavori per realizzare il gemello digitale del Comune.

Per partecipare alla call di City Vision e candidare un progetto di trasformazione intelligente del proprio Comune invitiamo gli amministratori a spedire una mail a [email protected] con le informazioni a riguardo e, preferibilmente, un file PDF di presentazione con dati e risultati. 

Articoli correlati

Accessibility for Future 2025: innovazione inclusiva per le città del domani

Dal 18 al 20 settembre 2025, Udine Esposizioni ospiterà Accessibility for Future, l’evento internazionale dedicato all’accessibilità come leva […]

persona-con-viore-e-monitor

Le Case delle Tecnologie Emergenti a City Vision Torino

Le città intelligenti sono quelle realtà che fanno dell’innovazione e della tecnologia degli strumenti attraverso […]

Le Case delle Tecnologie Emergenti. Un modello di trasformazione intelligente per il Sud

Le città di domani si costruiscono oggi, grazie alla tecnologia e all’innovazione. Le Case delle […]

Le CTE di City Vision Milano 2025: città, salute e benessere

Dal 2019, Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) finanziate dal Ministero delle Imprese e del […]

Sostenibilità al centro delle città: l’edizione 2024 degli Stati generali delle città intelligenti e il nostro impegno

Con la crescente necessità di ripensare i modelli di sviluppo urbano con un occhio alla […]

Capannori è il primo comune italiano con certificazione Zero Waste

Capannori, comune in provincia di Lucca, è diventato un case study da quando nel 2007 […]

Copenhagen, così la città premia il turismo più responsabile. Come funziona il progetto CopenPay

Un bonus su pasti e ingressi nei musei. Anzi, un premio. A Copenhagen da alcune […]

Olimpiadi a Parigi: quale sarà l’eredità dei Giochi per la città intelligente

Le Olimpiadi e le Paralimpiadi a Parigi rappresentano importanti eventi sportivi destinati a cambiare il […]

Novara città dei chip? Da Silicon Box 3,2 miliardi di investimento per un nuovo stabilimento

L’Italia insegue gli altri Paesi sull’intelligenza artificiale. Questo è un dato di fatto. Come è […]

L’AI sul Lago di Garda, così Sirmione accoglie i turisti e monitora i flussi

Con oltre 1.3 milioni di presenze nel 2023 e più di 15mila accessi all’infopoint cittadino, […]

Un progetto di

Logo 	Blum

In collaborazione con

Logo 	A2A

Partner

Logo 	Cell Nex Logo 	Movyon Logo 	Open Fiber

Con la partecipazione di

Logo 	CTE

Community Partner

Logo 	ANFOV Logo 	Assintel Logo 	Data Valley Logo 	Entopan Logo 	Europia Logo 	Fare impresa Logo 	Indig Logo 	Innovation Hub South Europe Logo 	Innovup Logo 	Living Future Logo 	Milano Smart City Alliance Logo 	Nastartup Logo 	Pa Social Logo 	Rete dei Comuni Sostenibili Logo 	SeSeiSindaco Logo 	Smart Communities Tech

Con il patrocinio di

Logo 	ANCI

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com