Oggetti smarriti? La notifica arriva sull’app IO. Il primo test a Genova
Articolo pubblicato giovedì 04 Gennaio 2024

Da diversi anni l’app IO ha fatto compiere un salto di qualità nel rapporto quotidiano tra cittadini e pubblica amministrazione. A Genova la piattaforma si è arricchita di un altro servizio, particolarmente importante. In caso infatti di smarrimento di un oggetto o di un documento facilmente riconducibile al proprietario, l’ufficio Informatica della Polizia Locale gli manderà un avviso sull’app IO, velocizzando così i tempi di recupero e scrivendo un lieto fine alla vicenda. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’ufficio Agenda Digitale – Direzione di area Technology Office. Soltanto nel 2023 sono stati oltre 7.300 gli oggetti smarriti catalogati dal Comune di Genova, tra le prime città in Italia ad attivare questa funzione dell’app IO.

Con City Vision da sempre ci occupiamo di raccontare le piccole-grandi iniziative che rendono la PA più digitale e semplificano le vita dei cittadini. Nell’ultimo appuntamento del 2023, a Pesaro, abbiamo parlato proprio dei dati, come elemento cruciale per il governo dei comuni e dei territori. Durante il roadshow 2024, di cui avrete presto aggiornamenti sulle prime date in calendario, continueremo ad approfondire questioni simili, avendo cura di far emergere sempre progetti dall’impatto e dal valore concreti. A Genova, peraltro, City Vision ha fatto tappa nel 2023 con una delle sue tavole rotonde per riunire amministratori, aziende ed esperti.

Stando ai dati pubblicati sul sito dell’app IO, i download complessivi sono stati oltre 36 milioni, con una crescita costante dal 2020 a oggi. Sono oltre 215mila gli enti attivi che erogano più di 275mila servizi, consultabili da ciascun cittadino. Oltre alla funzione di ritrovamento degli oggetti smarriti, per ora limitata al comune di Genova, su IO le persone possono anche effettuare pagamenti (ad esempio per il bollo auto): sono quasi 8 milioni i metodi di pagamento aggiunti dagli utenti su IO.

Articoli correlati

Accessibility for Future 2025: innovazione inclusiva per le città del domani

Dal 18 al 20 settembre 2025, Udine Esposizioni ospiterà Accessibility for Future, l’evento internazionale dedicato all’accessibilità come leva […]

persona-con-viore-e-monitor

Le Case delle Tecnologie Emergenti a City Vision Torino

Le città intelligenti sono quelle realtà che fanno dell’innovazione e della tecnologia degli strumenti attraverso […]

Le Case delle Tecnologie Emergenti. Un modello di trasformazione intelligente per il Sud

Le città di domani si costruiscono oggi, grazie alla tecnologia e all’innovazione. Le Case delle […]

Le CTE di City Vision Milano 2025: città, salute e benessere

Dal 2019, Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) finanziate dal Ministero delle Imprese e del […]

Sostenibilità al centro delle città: l’edizione 2024 degli Stati generali delle città intelligenti e il nostro impegno

Con la crescente necessità di ripensare i modelli di sviluppo urbano con un occhio alla […]

Capannori è il primo comune italiano con certificazione Zero Waste

Capannori, comune in provincia di Lucca, è diventato un case study da quando nel 2007 […]

Copenhagen, così la città premia il turismo più responsabile. Come funziona il progetto CopenPay

Un bonus su pasti e ingressi nei musei. Anzi, un premio. A Copenhagen da alcune […]

Olimpiadi a Parigi: quale sarà l’eredità dei Giochi per la città intelligente

Le Olimpiadi e le Paralimpiadi a Parigi rappresentano importanti eventi sportivi destinati a cambiare il […]

Novara città dei chip? Da Silicon Box 3,2 miliardi di investimento per un nuovo stabilimento

L’Italia insegue gli altri Paesi sull’intelligenza artificiale. Questo è un dato di fatto. Come è […]

L’AI sul Lago di Garda, così Sirmione accoglie i turisti e monitora i flussi

Con oltre 1.3 milioni di presenze nel 2023 e più di 15mila accessi all’infopoint cittadino, […]

Un progetto di

Logo 	Blum

In collaborazione con

Logo 	A2A

Partner

Logo 	Cell Nex Logo 	Movyon Logo 	Open Fiber

Con la partecipazione di

Logo 	CTE

Community Partner

Logo 	ANFOV Logo 	Assintel Logo 	Data Valley Logo 	Entopan Logo 	Europia Logo 	Fare impresa Logo 	Indig Logo 	Innovation Hub South Europe Logo 	Innovup Logo 	Living Future Logo 	Milano Smart City Alliance Logo 	Nastartup Logo 	Pa Social Logo 	Rete dei Comuni Sostenibili Logo 	SeSeiSindaco Logo 	Smart Communities Tech

Con il patrocinio di

Logo 	ANCI

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com