Dopo l’approvazione dell’AI Act europeo anche le pubbliche amministrazioni affrontano le sfide dell’intelligenza artificiale. City Vision organizza un tavolo di lavoro con rappresentanti della Pa, aziende e stakeholder per conoscere le opportunità ed evidenziare i rischi di intelligenze generative, big data, chatbot e software. Le nuove tecnologie digitali possono migliorare la vita dei cittadini? Solo se al centro rimangono le persone.
Hanno partecipato al tavolo
Francesco Alleva
Responsabile della comunicazione istituzionale - Comune di Bergamo
Luca Benetti
Assessore al Bilancio e alla smart city del Comune di Legnano (Mi)
Fabio Bottero
Assessore all'Edilizia residenziale pubblica del Comune di Milano
Emiliana Brognoli
Assessora ai Lavori pubblici, innovazione e smart city del Comune di Rho (MI)
Niccolò Carretta
Responsabile servizi innovativi — A2A Illuminazione pubblica
Fabio Cavallari
Co-Founder & Chief Marketing Officer - Trailslight
Vanessa Cocca
Ceo Data Valley
Ruggiero Colonna Romano
Project Manager Milano Smart City Alliance, Assolombarda
Luca Cuppoloni
Business Development - WiseTown
William Del Negro
Presidente Willeasy
Domenico Lanzilotta
Direttore City Vision
Francesco Mete
Amministratore unico EBWorld
Adriana Nepote
Assessora alla Smart city - Comune di Mantova
Michele Pianetta
Founding partner — Prokalos
Rino Pruiti
Sindaco - Comune di Buccinasco
Giorgio Ramenghi
Corporate Business Development Wind Tre
Sara Santagostino Pretina
Vicesindaca Settimo Milanese - Presidente ATS Città Metropolitana Milano
Maurizio Scaccabarozzi
Responsabile Business Development A2A Smart City
Nadia Scandelli
Head of Smart Industry Solutions Unit Cefriel
Pietro Terraneo
COO & CoFounder Weagle
Diego Valazza
Head of Leasing, Europe - Lendlease
Alessandro Di Stefano
Content Manager - City Vision




















































