Ente

Comune di Prato
PRISMA – PRato Industrial SMart Accelerator
Il Contesto
Prato è uno dei più importanti distretti tessili europei: 41.000 lavoratori, 7.000 stabilimenti, oltre 7 miliardi di valore di produzione di cui quasi 3 miliardi destinati all’export. Un sistema fatto soprattutto di micro e piccole imprese, che oggi si confronta con sfide decisive: digitalizzazione dei processi, riduzione dei tempi di produzione, qualità e trasparenza, sostenibilità lungo l’intera filiera. Per accompagnare il settore in questa trasformazione è nato PRISMA – Prato Industrial Smart Accelerator, una Casa delle Tecnologie Emergenti capace di mettere in contatto ricerca, innovazione e imprese.
Il progetto
PRISMA punta ad applicare tecnologie emergenti – IoT, intelligenza artificiale, blockchain e 5G – al tessile-moda, per aumentarne competitività e sostenibilità. Attraverso tre centri tecnologici polifunzionali, il progetto offre spazi di ricerca e sperimentazione, accelerazione di start-up, formazione e contaminazione con le imprese. I risultati 2021-2024 raccontano il successo dell’iniziativa: 86 audit tecnologici, 19 progetti di ricerca e sviluppo, 3 call che hanno selezionato 15 start-up su 128 candidature, oltre 110 eventi e più di 3.500 partecipanti. Le attività hanno permesso di sviluppare soluzioni innovative per tracciabilità, logistica, controllo qualità e modelli di produzione circolare.
Gli Orizzonti
PRISMA rappresenta un laboratorio permanente per il futuro del Made in Italy: accelera il trasferimento tecnologico, crea nuove imprese, sostiene la nascita di lavoro qualificato e diffonde competenze digitali in un distretto strategico. L’obiettivo è consolidare Prato come punto di riferimento internazionale per l’innovazione tessile, estendendo l’impatto alle filiere creative e manifatturiere italiane, e trasformando la sfida della sostenibilità in un motore di sviluppo competitivo.