Buone pratiche 2025
Organizzazione
Smart-I Srl
SmartEye IVA 5G rivoluziona la sicurezza stradale
Il Contesto
Il progetto SmartEye IVA 5G rivoluziona la sicurezza stradale nasce a Roma nel 2023 grazie alla vittoria della call Action for 5G di Vodafone. La Capitale è stata scelta come prima città per la sperimentazione, gestita da Roma Servizi Mobilità, con l’obiettivo di rendere la mobilità urbana più sicura ed efficiente attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale e della connettività 5G.
Il progetto
La soluzione è stata sviluppata da Smart-I Srl (Gruppo Maggioli) in collaborazione con Vodafone e integra il modulo SmartEye IVA 5G alle telecamere CCTV già esistenti.
- Il sistema riceve e pre-elabora i flussi video dalle videocamere urbane.
- Grazie al 5G, i dati vengono trasmessi all’Edge Computing di Vodafone dove algoritmi di intelligenza artificiale analizzano i comportamenti e rilevano eventi di rischio.
- Le notifiche vengono inviate in tempo reale tramite due strumenti: la dashboard SmartEye Analytics, che raccoglie e analizza i dati, e la mobile app SmartEye Oversee, che invia alert immediati agli operatori.
Il pilota, durato due mesi, ha monitorato sei aree sensibili della città (Ponte Umberto I, Piazza San Giovanni, Piazza del Colosseo, Viale Manzoni, Viale Regina Margherita/Via Nomentana, Tangenziale Est) e ha incluso diversi casi d’uso: attraversamenti pedonali non consentiti, manovre vietate, veicoli in panne o in sosta vietata, code, passaggi prioritari dei mezzi pubblici sostitutivi.
Il sistema ha registrato oltre 46.000 eventi, identificando in media un comportamento scorretto ogni 150 rilevazioni.
Gli Orizzonti
Il progetto rappresenta un passo decisivo verso una nuova modalità di gestione della sicurezza stradale, capace di trasformare la videosorveglianza tradizionale in uno strumento dinamico e predittivo. Le prospettive future riguardano:
- l’estensione della tecnologia ad altre zone della città e ad altre città italiane;
- lo sviluppo di nuovi casi d’uso per la mobilità sostenibile e la gestione del traffico;
- la creazione di un modello di smart city in cui infrastrutture, intelligenza artificiale e 5G collaborano per ridurre i rischi stradali, migliorare la sicurezza e rendere più efficiente la mobilità urbana.
