Ente

Comune di Bollengo
Bollengo digitale senza barriere
Il Contesto
La transizione digitale rappresenta una delle sfide più importanti per la Pubblica Amministrazione. Anche i piccoli comuni sono chiamati a rinnovare i propri strumenti, rendendo i servizi più accessibili, sicuri e semplici da utilizzare. In questo scenario il Comune di Bollengo ha deciso di intraprendere un percorso di innovazione che mette al centro i cittadini e la loro quotidianità.
Il progetto
“Bollengo digitale senza barriere” punta a digitalizzare i servizi comunali e a renderli fruibili da tutti. Il portale istituzionale viene rinnovato, affiancato da una versione turistica pensata per valorizzare il territorio con strumenti immersivi come riprese a 360°, podcast e contenuti multilingua. Parallelamente viene creato lo sportello digitale del cittadino, che consente di accedere a pratiche, documenti e pagamenti online in modo semplice e sicuro, grazie a SPID e CIE. Per accompagnare la popolazione in questo cambiamento, sono previsti incontri informativi e un punto di supporto dedicato alle persone meno avvezze alla tecnologia.
Gli Orizzonti
L’obiettivo è duplice: semplificare la vita dei cittadini, riducendo tempi e burocrazia, e rafforzare il legame con il territorio, aprendolo anche a nuovi flussi turistici. Con l’adozione del modello cloud e la progressiva scomparsa del cartaceo, Bollengo guarda a un’amministrazione più efficiente, sostenibile e inclusiva. La digitalizzazione diventa così uno strumento per ridurre le distanze, migliorare i servizi e garantire pari opportunità di accesso, senza lasciare indietro nessuno.