Buone pratiche
Ente

Comune di Pesaro
CTE SQUARE come “piattaforma” di innovazione urbana a favore dei cittadini e delle imprese
Il Contesto
Pesaro ha scelto di investire sull’innovazione tecnologica come leva per lo sviluppo culturale e sociale. Grazie al finanziamento del Mimit, è nata la Casa delle Tecnologie Emergenti – CTE Square, un centro che unisce università, imprese e istituzioni per sostenere la trasformazione digitale e generare valore per cittadini e territorio.
Il progetto
CTE Square è un laboratorio di sperimentazione dedicato a tecnologie come blockchain, intelligenza artificiale, IoT, 5G e realtà immersiva. L’obiettivo è rendere le PMI più competitive, formare nuove competenze e sviluppare applicazioni concrete per la comunità. Dalle visite culturali immersive ai gemelli digitali dei monumenti, dall’app WOM che premia i comportamenti sostenibili al videomapping interattivo sugli spazi urbani, il centro produce soluzioni che intrecciano innovazione, cultura e sostenibilità.
Gli Orizzonti
Il progetto non è solo un polo tecnologico, ma un ecosistema capace di trasformare il modo in cui cittadini e imprese vivono la città. L’introduzione di servizi digitali avanzati rafforza la partecipazione civica, migliora la gestione urbana e apre nuove opportunità per la valorizzazione del patrimonio culturale. Guardando al futuro, la CTE punta a consolidarsi come riferimento nazionale per la sperimentazione di modelli replicabili, in cui tecnologia e comunità collaborano per costruire città più inclusive, intelligenti e sostenibili.