Buone pratiche
Ente

Comune di Ala
Eliminare gli sprechi per creare valore: la ricerca del miglioramento continuo
Il Contesto
Il Comune di Ala si è trovato ad affrontare bisogni crescenti da parte dei cittadini e risorse sempre più limitate. A questo si è aggiunto il ricambio di personale, che richiede nuove modalità di lavoro capaci di motivare e valorizzare le persone. In questo scenario si è scelto di adottare la metodologia Lean, nata nel mondo manifatturiero ma oggi applicabile con successo anche ai servizi pubblici.
Il progetto
La Lean Organization permette di eliminare gli sprechi, ridurre burocrazia e liberare energie da reinvestire in servizi di valore per la comunità. Il Comune di Ala ha introdotto pratiche come l’invio anticipato delle domande per servizi ricorrenti, la consegna a domicilio con tablet e firma digitale, la standardizzazione della modulistica e la digitalizzazione delle pratiche edilizie, che oggi arrivano quasi sempre complete. Al tempo stesso, sono stati potenziati i servizi sovracomunali – come SPID, prenotazioni sanitarie e pratiche INPS – e coinvolto il personale in un percorso continuo di miglioramento, con team trasversali e un sistema strutturato di raccolta di idee e proposte.
Gli Orizzonti
L’esperienza di Ala dimostra come la Lean possa rendere la PA più trasparente, efficiente e vicina ai cittadini. Riducendo incombenze e tempi di attesa, migliorando la qualità del lavoro interno e aprendo a nuove forme di partecipazione, il Comune ha avviato un percorso che unisce organizzazione, digitalizzazione e crescita delle competenze. L’orizzonte è una pubblica amministrazione sempre più semplice, accessibile e capace di trasformare ogni criticità in opportunità di innovazione condivisa.