Ente

Comune di Almese
Il Parco del Messa
Il Contesto
Il torrente Messa, con le sue zone sub-naturali e peri-urbane, rappresenta un polmone verde tra la pianura e la fascia pedemontana della Val Susa. Quest’area, già parte della “Zona Naturale di Salvaguardia della Dora Riparia”, custodisce un ricco patrimonio ambientale ma necessita di interventi che ne migliorino la fruizione, l’accessibilità e la resilienza.
Il progetto
Il Parco del Messa nasce con l’obiettivo di rendere la natura un bene accessibile a tutti, in particolare alle persone con disabilità. Gli interventi prevedono la riqualificazione del capitale naturale, la manutenzione dei sentieri che conducono a luoghi simbolo come la Goja del Pis e il Laghetto 3 Pais, il recupero della sorgente e la sistemazione degli argini del fiume. È prevista inoltre la posa di una passerella per facilitare i collegamenti e la creazione di percorsi didattici e naturalistici inclusivi. Attraverso laboratori, pannelli informativi e attività educative, il progetto intende stimolare la cittadinanza attiva e rafforzare il legame della comunità con il proprio territorio.
Gli Orizzonti
Il Parco del Messa ambisce a diventare un centro di riferimento per l’educazione ambientale in Val Susa, promuovendo inclusione sociale e consapevolezza ecologica. L’iniziativa mira a modificare gli stili di vita, sensibilizzare le nuove generazioni e contribuire al raggiungimento di diversi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: città inclusive e resilienti, modelli di consumo responsabili, azioni concrete contro il cambiamento climatico e tutela della biodiversità. In questo modo il progetto si propone di migliorare la qualità della vita della popolazione e di rafforzare la capacità del territorio di custodire e valorizzare il proprio capitale naturale.