Ente

Comune di Cappella Maggiore
Piccole guide
Il Contesto
Cappella Maggiore custodisce un patrimonio storico-artistico di grande valore, dalla Chiesa della Santissima Trinità “La Mattarella” con i suoi affreschi medievali, alla Pinacoteca GACMA che raccoglie opere di artisti locali. Rendere accessibili e vivi questi luoghi significa rafforzare il legame con la comunità e trasmettere alle nuove generazioni l’importanza della memoria culturale.
Il progetto
Con “Piccole Guide”, gli studenti della scuola secondaria di primo grado diventano giovani ciceroni. Preparati da insegnanti e in collaborazione con il Comune, i ragazzi studiano i tesori del territorio e imparano a raccontarli con passione e linguaggio semplice. Attraverso laboratori, visite ed eventi, guidano cittadini e visitatori in percorsi che uniscono arte e storia, trasformando l’apprendimento in un’esperienza concreta e coinvolgente.
Gli Orizzonti
L’iniziativa non si limita alla scuola: crea legami tra studenti, istituzioni e associazioni locali, rafforza il senso di appartenenza e genera coesione sociale. I giovani sviluppano competenze comunicative e civiche che li accompagnano oltre l’aula, diventando ambasciatori del loro territorio. In prospettiva, il progetto si allarga con gruppi dedicati agli adolescenti, così da garantire continuità e dare vita a una nuova generazione di custodi e promotori della cultura locale.