Buone pratiche
Ente

Comune di Arzignano
Servizio di monitoraggio qualità dell’aria nel Comune di Arzignano
Il Contesto
La qualità dell’aria è una delle sfide ambientali più sentite nelle aree urbane e industriali. Per affrontarla in modo efficace servono strumenti di monitoraggio capillari, in grado di restituire dati puntuali e comprensibili sia ai cittadini sia alle amministrazioni locali.
Il progetto
Il Comune di Arzignano ha realizzato una rete di sensori per il rilevamento del particolato atmosferico (PM1, PM2.5, PM4, PM10), dislocati in centro città, in zona industriale e in collina. Nel 2024 la rete è stata potenziata con l’installazione di un sensore per l’acido solfidrico (H₂S), sostanza particolarmente rilevante per la tutela della salute pubblica. Tutti i dati, aggiornati in tempo reale, sono accessibili attraverso una dashboard dedicata che consente di visualizzare valori puntuali e medie orarie o giornaliere. Grazie a questo sistema, l’amministrazione può integrare i dati ufficiali con informazioni locali di grande dettaglio e prendere decisioni basate su evidenze concrete.
Gli Orizzonti
Il servizio offre un duplice vantaggio: supporta il Comune nella definizione di politiche ambientali mirate e garantisce ai cittadini un’informazione trasparente e immediata sulla qualità dell’aria. La disponibilità di dati storici e in tempo reale permette di individuare tempestivamente eventuali criticità e di rafforzare la capacità del territorio di tutelare salute e ambiente. L’aggiornamento del 2024 segna un passo avanti decisivo, ampliando lo sguardo dal solo particolato alle emissioni di sostanze specifiche e aprendo la strada a un monitoraggio sempre più accurato e integrato.