City Vision allo Smart City Expo World Congress di Barcellona. Iscriviti all’evento digitale
Articolo pubblicato mercoledì 02 Novembre 2022

«Perché questo è il secolo delle città? Oggi il 57% della popolazione mondiale abita in contesti urbani e nel 2050 sarà il 70%. Dal 2010 al 2050 costruiremo tante città quante in tutta la storia dell’umanità». Ugo Valenti, direttore dello Smart City Expo World Congress di Barcellona, è stato tra gli speaker dell’ultima edizione degli Stati Generali delle città intelligenti, tenutisi a Padova il 25 ottobre scorso. Nel suo intervento ha trattato alcuni dei temi più urgenti per chi lavora, progetta, studia e si interessa alle smart city. Città intelligenti, città tecnologiche, ma che non possono dimenticarsi delle persone. E infatti il titolo della prossima edizione, che si terrà dal 15 al 17 novembre a Barcellona, è Cities inspired by people. Come annunciato nel nostro programma, City Vision sarà presente allo Smart City Expo World Congress – qui il sito ufficiale – per un evento digitale il 16 novembre, dalle ore 13, che sarà trasmesso da uno degli appuntamenti più importanti a livello globale per quanto riguarda le smart city. Qui il link per iscriversi.

Saremo in diretta sui nostri canali social

Smart City Expo World Congress

Lo Smart City Expo World Congress riunirà più di 400 esperti internazionali per condividere buone pratiche e competenze e affrontare le numerose sfide legate alla trasformazione urbana. In uno scenario caratterizzato da sfide ambientali in continua crescita e da tempeste geopolitiche, i leader delle città – non si parla solo di sindaci, ma di un ecosistema di professioni e figure – devono riflettere su come questi spazi possono fare la propria parte per rendere il mondo un posto migliore.

Sono otto i verticali complessivi in cui è stato organizzata l’11esima edizione dello Smart City Expo World Congress: Economia, Tecnologie abilitanti, Energia e ambiente, Governance, Infrastrutture ed edifici, Vivibilità e inclusione, Mobilità e Sicurezza. Tra le novità di quest’anno c’è il debutto di Tomorrow.Building, una nuova area tematica dedicata alle nuove soluzioni tecnologiche nell’edilizia: come la stampa 3D, la robotica, l’IoT e il BIM (Building Information Modelling) e i nuovi materiali.

Smart City Expo World Congress

Il team di City Vision sarà presente a Barcellona, in un’occasione fondamentale per le pubbliche amministrazioni di tutto il mondo. L’edizione in arrivo ha dato appuntamento ai rappresentanti di oltre 700 città dei cinque continenti: Amsterdam, Atlanta, Barcellona, Berlino, Boston, Bruxelles, Buenos Aires, Doha, Francoforte, Kiev, New York, Parigi, Quito, Reykjavik, Rio de Janeiro, Roma, Seoul, Stoccolma, Sydney, Tel Aviv, Tokyo e Vienna. Per conoscere di più sul programma dell’evento City Vision dallo Smart City Expo World Congress il 16 novembre seguite il nostro sito.

Smart City Expo World Congress

Compila il form e iscriviti

Articoli correlati

City Vision Score 2025/2026: ecco i comuni più “intelligenti” d’Italia

Bologna è la città più smart d’Italia 2025, e per il primo anno infrange il […]

Quattro lezioni di città (imparate dal parkour)

C’è una disciplina che nasce nelle periferie francesi negli anni Ottanta e che oggi è […]

Premi City Vision – Buone pratiche 2025: ecco i vincitori

Nel corso degli Stati generali delle città intelligenti 2025 sono stati assegnati i premi City […]

Accessibility for Future 2025: innovazione inclusiva per le città del domani

Dal 18 al 20 settembre 2025, Udine Esposizioni ospiterà Accessibility for Future, l’evento internazionale dedicato all’accessibilità come leva […]

persona-con-viore-e-monitor

Le Case delle Tecnologie Emergenti a City Vision Torino

Le città intelligenti sono quelle realtà che fanno dell’innovazione e della tecnologia degli strumenti attraverso […]

Le Case delle Tecnologie Emergenti. Un modello di trasformazione intelligente per il Sud

Le città di domani si costruiscono oggi, grazie alla tecnologia e all’innovazione. Le Case delle […]

Le CTE di City Vision Milano 2025: città, salute e benessere

Dal 2019, Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) finanziate dal Ministero delle Imprese e del […]

Sostenibilità al centro delle città: l’edizione 2024 degli Stati generali delle città intelligenti e il nostro impegno

Con la crescente necessità di ripensare i modelli di sviluppo urbano con un occhio alla […]

Capannori è il primo comune italiano con certificazione Zero Waste

Capannori, comune in provincia di Lucca, è diventato un case study da quando nel 2007 […]

Un progetto di

Logo 	Blum

In collaborazione con

Logo 	A2A

Partner

Logo 	Cell Nex Logo 	Movyon Logo 	Net Engineering Logo 	Open Fiber Logo 	Reply Logo CNR

Con la partecipazione di

Logo 	CTE

Community Partner

Logo 	ANFOV Logo 	Assintel Logo 	Data Valley Logo 	Entopan Logo 	Europia Logo 	Fare impresa Logo 	Fondazione Alberto Peruzzo Logo 	Indig Logo 	Innovation Hub South Europe Logo 	Innovup Logo 	Living Future Logo 	Milano Smart City Alliance Logo 	Nastartup Logo 	Pa Social Logo 	Rete dei Comuni Sostenibili Logo 	SeSeiSindaco Logo 	Smart Communities Tech Logo 	True design Logo 	Urban Tribe Parkour

Con il patrocinio di

Logo 	ANCI