City Vision Input: Città sui social. Rivedi la puntata
Articolo pubblicato giovedì 14 Aprile 2022

«Con Cartoni Morti rimango sempre io, da solo, a fare cartoni animati. Volevo trovare un lavoro parallelo, che mi desse nuova energia. Cercavo qualcosa che mi facesse viaggiare». Andrea Lorenzon, voce e matita di uno dei canali YouTube più seguiti (appunto, Cartoni Morti), è stato ospite dell’ultima puntata di City Vision Input, il nuovo format inaugurato con la puntata sulle Città nello Spazio. Lorenzon ci ha spiegato qualcosa in più rispetto al suo ultimo progetto, “I borghi più irreprensibili d’Italia”, serie di documentari realizzati in chiave ironica, che lo hanno portato in giro per il paese. Presente come speaker all’evento digitale c’era anche Francesco Di Costanzo, presidente di PA Social, con il quale abbiamo analizzato l’evoluzione delle pubbliche amministrazioni per quanto riguarda la presenza e l’attività sulle piattaforme come Facebook, Instagram e Telegram. «La pandemia ha portato un’accelerazione sui temi della comunicazione digitale. Stiamo vivendo un passaggio culturale: ci sono tante amministrazioni che scelgono linguaggi diversi rispetto al tono istituzionale classico. Questo per raccontare le PA in modo diverso».

Per vedere la puntata completa di City Vision Input – Città sui social qui sotto trovate il link:

Articoli correlati

City Vision Score 2025/2026: ecco i comuni più “intelligenti” d’Italia

Bologna è la città più smart d’Italia 2025, e per il primo anno infrange il […]

Quattro lezioni di città (imparate dal parkour)

C’è una disciplina che nasce nelle periferie francesi negli anni Ottanta e che oggi è […]

Premi City Vision – Buone pratiche 2025: ecco i vincitori

Nel corso degli Stati generali delle città intelligenti 2025 sono stati assegnati i premi City […]

Accessibility for Future 2025: innovazione inclusiva per le città del domani

Dal 18 al 20 settembre 2025, Udine Esposizioni ospiterà Accessibility for Future, l’evento internazionale dedicato all’accessibilità come leva […]

persona-con-viore-e-monitor

Le Case delle Tecnologie Emergenti a City Vision Torino

Le città intelligenti sono quelle realtà che fanno dell’innovazione e della tecnologia degli strumenti attraverso […]

Le Case delle Tecnologie Emergenti. Un modello di trasformazione intelligente per il Sud

Le città di domani si costruiscono oggi, grazie alla tecnologia e all’innovazione. Le Case delle […]

Le CTE di City Vision Milano 2025: città, salute e benessere

Dal 2019, Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) finanziate dal Ministero delle Imprese e del […]

Sostenibilità al centro delle città: l’edizione 2024 degli Stati generali delle città intelligenti e il nostro impegno

Con la crescente necessità di ripensare i modelli di sviluppo urbano con un occhio alla […]

Capannori è il primo comune italiano con certificazione Zero Waste

Capannori, comune in provincia di Lucca, è diventato un case study da quando nel 2007 […]

Un progetto di

Logo 	Blum

In collaborazione con

Logo 	A2A

Partner

Logo 	Cell Nex Logo 	Movyon Logo 	Net Engineering Logo 	Open Fiber Logo 	Reply Logo CNR

Con la partecipazione di

Logo 	CTE

Community Partner

Logo 	ANFOV Logo 	Assintel Logo 	Data Valley Logo 	Entopan Logo 	Europia Logo 	Fare impresa Logo 	Fondazione Alberto Peruzzo Logo 	Indig Logo 	Innovation Hub South Europe Logo 	Innovup Logo 	Living Future Logo 	Milano Smart City Alliance Logo 	Nastartup Logo 	Pa Social Logo 	Rete dei Comuni Sostenibili Logo 	SeSeiSindaco Logo 	Smart Communities Tech Logo 	True design Logo 	Urban Tribe Parkour

Con il patrocinio di

Logo 	ANCI