City Vision Talk – Dati
Articolo pubblicato lunedì 28 Febbraio 2022

Venerdì 18 marzo, dalle 11 alle 12:30, è in programma City Vision Talk – Dati, un appuntamento che potrete seguire anche in digitale (iscrizioni tramite il form qui sotto). Saremo in diretta dagli spazi di Phyd Hub a Milano. Il tema sarà quello dei dati: sia come risorsa, sia come spunto per ragionare sulla cybersecurity. Partiremo dai casi concreti di alcune amministrazioni, dialogando con assessori e sindaci; ci sarà poi spazio per speech input e interventi sui macro temi. Tutto per dare uno spaccato ricco di contenuti sulle smart city in cantiere.

 

Il programma

 

Milano città dei dati

  • Ruggiero Colonna Romano, Project Manager Milano Smart City Alliance
  • Domenico Lanzilotta, Direttore editoriale City Vision

Cybersecurity, pubblica amministrazione sotto attacco

  • Matteo Flora, hacker e docente a contratto in “Corporate Reputation e Storytelling”
  • Katia Piccardo, sindaca di Rossiglione (GE)

Modera Luca Tremolada, Giornalista

Dati come risorsa per una cittadinanza digitale

  • Carlo Rossi Chauvenet, partner CRCLEX
  • Maurizio Manzi, assessore al bilancio, innovazione e digitalizzazione Comune di Cremona
  • Maurizio Napolitano, head of unit digital commons lab Fondazione Bruno Kessler

Modera Silvia Pagliuca, Giornalista

Un digital twin per la smart city

  • Giulia Baccarin, co-founder & managing director MIPU e Chiara Tacco, Head of Growth MIPU
  • Armando Fiumara, head of marketing B2G Italy Enel X

Modera Luca Tremolada, Giornalista

Articoli correlati

Accessibility for Future 2025: innovazione inclusiva per le città del domani

Dal 18 al 20 settembre 2025, Udine Esposizioni ospiterà Accessibility for Future, l’evento internazionale dedicato all’accessibilità come leva […]

persona-con-viore-e-monitor

Le Case delle Tecnologie Emergenti a City Vision Torino

Le città intelligenti sono quelle realtà che fanno dell’innovazione e della tecnologia degli strumenti attraverso […]

Le Case delle Tecnologie Emergenti. Un modello di trasformazione intelligente per il Sud

Le città di domani si costruiscono oggi, grazie alla tecnologia e all’innovazione. Le Case delle […]

Le CTE di City Vision Milano 2025: città, salute e benessere

Dal 2019, Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) finanziate dal Ministero delle Imprese e del […]

Sostenibilità al centro delle città: l’edizione 2024 degli Stati generali delle città intelligenti e il nostro impegno

Con la crescente necessità di ripensare i modelli di sviluppo urbano con un occhio alla […]

Capannori è il primo comune italiano con certificazione Zero Waste

Capannori, comune in provincia di Lucca, è diventato un case study da quando nel 2007 […]

Copenhagen, così la città premia il turismo più responsabile. Come funziona il progetto CopenPay

Un bonus su pasti e ingressi nei musei. Anzi, un premio. A Copenhagen da alcune […]

Olimpiadi a Parigi: quale sarà l’eredità dei Giochi per la città intelligente

Le Olimpiadi e le Paralimpiadi a Parigi rappresentano importanti eventi sportivi destinati a cambiare il […]

Novara città dei chip? Da Silicon Box 3,2 miliardi di investimento per un nuovo stabilimento

L’Italia insegue gli altri Paesi sull’intelligenza artificiale. Questo è un dato di fatto. Come è […]

L’AI sul Lago di Garda, così Sirmione accoglie i turisti e monitora i flussi

Con oltre 1.3 milioni di presenze nel 2023 e più di 15mila accessi all’infopoint cittadino, […]

Un progetto di

Logo 	Blum

In collaborazione con

Logo 	A2A

Partner

Logo 	Cell Nex Logo 	Movyon Logo 	Open Fiber

Con la partecipazione di

Logo 	CTE

Community Partner

Logo 	ANFOV Logo 	Assintel Logo 	Data Valley Logo 	Entopan Logo 	Europia Logo 	Fare impresa Logo 	Indig Logo 	Innovation Hub South Europe Logo 	Innovup Logo 	Living Future Logo 	Milano Smart City Alliance Logo 	Nastartup Logo 	Pa Social Logo 	Rete dei Comuni Sostenibili Logo 	SeSeiSindaco Logo 	Smart Communities Tech

Con il patrocinio di

Logo 	ANCI

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com