City Vision Firenze 2025

Città intelligente e tecnologia responsabile

Mercoledì 28 e Giovedì 29 Maggio 2025

Murate Idea Park e Sala d'arme di Palazzo Vecchio - Firenze

La tappa fiorentina di City Vision 2025 è stata l’occasione per esplorare il rapporto tra innovazione e governo urbano, mettendo al centro una tecnologia responsabile e inclusiva. Un doppio appuntamento che ha messo al centro il ruolo della tecnologia nella trasformazione urbana, coinvolgendo amministratori locali, professionisti dell’innovazione, accademici, imprese e cittadini attivi.

Rivivi in 1 minuto
la tappa del roadshow 2025 di Firenze

Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare "Focus Città intelligente e tecnologia responsabile"

Focus Città sicure comunità resilienti

Scarica il PDF

Iscriviti alla newsletter di City Vision e ricevi il link di download a:

Ho letto l’informativa e presto il consenso al trattamento dei dati personali

Il programma delle due giornate

Il tavolo di lavoro
Giovedì 29 Maggio 10.00 - 13.00


Evento riservato su invito

Sede dell’evento: Sala d’Arme, Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria.

City Vision Firenze. Città intelligente e tecnologia responsabile è stato il cuore della tappa toscana di City Vision 2025: un momento di confronto riservato e di alta qualità, dedicato al rapporto tra trasformazione digitale e governo urbano. Un’occasione per far dialogare amministratrici e amministratori locali, professioniste e professionisti dell’innovazione, rappresentanti del mondo accademico, delle aziende pubbliche e private, della ricerca e della cittadinanza attiva.

Al centro del tavolo di lavoro, il tema della tecnologia responsabile: come integrare strumenti avanzati –come i digital twin, l’intelligenza artificiale, l’automazione dei servizi, la smart mobility –all’interno di una visione di città che sappia partire dai bisogni reali delle persone e dalla partecipazione delle comunità?

La domanda non è stata cosa può fare la tecnologia per le città, ma quale città vogliamo costruire attraverso la tecnologia, e come garantire che l’innovazione sia al servizio di tutte e tutti.

L’incontro è stato inserito nel percorso promosso dal Comune di Firenze verso una strategia urbana dell’innovazione e rappresenta un’opportunità per mettere in relazione esperienze toscane e nazionali, riflettere su modelli di governance capaci di guidare i processi di trasformazione e condivider strumenti concreti per costruire città più intelligenti, inclusive, sostenibili e aperte.

 

Foto Giovanni Bettarini

Giovanni Bettarini

Assessore alle Partecipate del Comune di Firenze

Foto Giovanna Bruno

Giovanna Bruno

Sindaca di Andria

Foto Annalisa Caloffi

Annalisa Caloffi

Professore associato di Economia Applicata - Università di Firenze

Foto Matteo Casanovi

Matteo Casanovi

Presidente Firenze smart

Foto Silvia Celani

Silvia Celani

Head of Innovation Open Fiber

Foto Stefano Ciuoffo

Stefano Ciuoffo

Assessore Innovazione e Agenda Digitale della Regione Toscana

Foto Loredana Devietti

Loredana Devietti

Sindaco di Cirié (To)

Foto Simone Digrandi

Simone Digrandi

Assessore alla Transizione digitale e all'Innovazione e coordinatore regionale alle Politiche giovanili di ANCI Sicilia

Foto Alessandro Di Stefano

Alessandro Di Stefano

Content Manager - City Vision

Foto Matteo Francesconi

Matteo Francesconi

Presidente Anci Giovani Toscana e vicesindaco di Capannori

Foto Sara Funaro

Sara Funaro

Sindaca di Firenze

Foto Lucio Golinelli

Lucio Golinelli

Direttore commerciale INWIT

Foto Domenico Lanzilotta

Domenico Lanzilotta

Direttore City Vision

Foto Raffaele Latrofa

Raffaele Latrofa

Vicesindaco di Pisa

Foto Fabio Maisto

Fabio Maisto

Head of Regional Affairs A2A

Foto Lorenzo Maraia

Lorenzo Maraia

Urban Mobility Director Movyon S.p.A.Gruppo Autostrade per l'Italia

Foto Sara Naldoni

Sara Naldoni

Project Manager Firenze Digitale

Foto Francesco Pignotti

Francesco Pignotti

Sindaco di Bagno a Ripoli

Foto Domenico Scamardella

Domenico Scamardella

Direttore Progettazione Alia Multiutility

Foto Laura Sparavigna

Laura Sparavigna

Assessora alla Smart city e Innovazione del Comune di Firenze

Foto Benedetta Squittieri

Benedetta Squittieri

Assessora all'Innovazione del Comune di Prato

Foto Jacopo Vicini

Jacopo Vicini

Assessore allo Sviluppo economico del Comune di Firenze

Foto Paolo Vinci

Paolo Vinci

CIO Publiacqua

 

 

Cambia la città. Maratona delle startup
Mercoledì 28 Maggio 15.30 - 19.00


Evento aperto al pubblico

Sede dell’evento: Murate Idea Park – PIazza Madonna della Neve, 8 – Firenze.

Un workshop dedicato all’hub fiorentino dell’innovazione per ascoltarsi, confrontarsi e co-progettare insieme una Firenze più intelligente, inclusiva e sostenibile.
Con un approccio laboratoriale e basato sulla metodologia del design thinking, l’evento ha permesso ai diversi gruppi di lavoro di mettere a sistema visioni e soluzioni da condividere con la città di Firenze.
Il workshop è aperto a startupper, innovatori, professionisti, ricercatori e in generale a tutti i cittadini interessati ai temi dell’innovazione urbana, interessati a dare il proprio contributo.

Il workshop è parte di un percorso di ascolto promosso dal Comune di Firenze e orientato alla definizione di una strategia territoriale per l’innovazione.
Trattasi di un momento di sintesi e rilancio in cui fare convergere visioni, esperienze e proposte  per costruire insieme una direzione condivisa per il futuro delle città.

Programma dell’evento

  • 15:30 – 16:00 Caffè di benvenuto e ice-breaking tra i partecipanti
  • 16:00 – 16:15 Saluti istituzionali – Laura Sparavigna, assessora Smart city e innovazione del Comune di Firenze e Jacopo Vicini, assessore allo sviluppo economico del Comune di Firenze
  • 16:15 – 16:30 Introduzione al workshop – Riccardo Maistrello, Project Manager City Vision
  • 16:30 – 18:00 Formazione dei gruppi e lavoro in team con supporto dei facilitatori
  • 18:00 – 19:00 Condivisione dei lavori di gruppo in plenaria
  • 19:00 – 20:00 Aperitivo di networking

 

Fotogallery del tavolo di lavoro "Città intelligente e tecnologia responsabile"

Foto 29-05-25, 10 11 05
Foto 29-05-25, 10 52 38
Foto 29-05-25, 10 53 27
Foto 29-05-25, 10 57 25
Foto 29-05-25, 11 00 33
Foto 29-05-25, 11 03 52
Foto 29-05-25, 11 04 23
Foto 29-05-25, 11 09 06
Foto 29-05-25, 11 11 59
Foto 29-05-25, 11 17 03
Foto 29-05-25, 11 19 58
Foto 29-05-25, 11 24 51
Foto 29-05-25, 11 30 52
Foto 29-05-25, 11 35 26
Foto 29-05-25, 11 40 59
Foto 29-05-25, 11 47 17
Foto 29-05-25, 11 58 39
Foto 29-05-25, 11 58 50
Foto 29-05-25, 11 59 07
Foto 29-05-25, 12 03 00
Foto 29-05-25, 12 04 41
Foto 29-05-25, 12 10 08
Foto 29-05-25, 12 14 58
Foto 29-05-25, 12 20 29
Foto 29-05-25, 12 26 01
Foto 29-05-25, 12 28 58
Foto 29-05-25, 12 31 52
Foto 29-05-25, 10 24 08
previous arrow
next arrow
Foto 29-05-25, 10 11 05
Foto 29-05-25, 10 52 38
Foto 29-05-25, 10 53 27
Foto 29-05-25, 10 57 25
Foto 29-05-25, 11 00 33
Foto 29-05-25, 11 03 52
Foto 29-05-25, 11 04 23
Foto 29-05-25, 11 09 06
Foto 29-05-25, 11 11 59
Foto 29-05-25, 11 17 03
Foto 29-05-25, 11 19 58
Foto 29-05-25, 11 24 51
Foto 29-05-25, 11 30 52
Foto 29-05-25, 11 35 26
Foto 29-05-25, 11 40 59
Foto 29-05-25, 11 47 17
Foto 29-05-25, 11 58 39
Foto 29-05-25, 11 58 50
Foto 29-05-25, 11 59 07
Foto 29-05-25, 12 03 00
Foto 29-05-25, 12 04 41
Foto 29-05-25, 12 10 08
Foto 29-05-25, 12 14 58
Foto 29-05-25, 12 20 29
Foto 29-05-25, 12 26 01
Foto 29-05-25, 12 28 58
Foto 29-05-25, 12 31 52
Foto 29-05-25, 10 24 08
previous arrow
next arrow

Ne hanno parlato

Fotogallery del workshop "Cambia la città. Maratona delle startup"

IMG_20250528_161451
IMG_20250528_161707
IMG_20250528_163734
IMG_20250528_163901
IMG_20250528_163928
IMG_1684
IMG_1686
IMG_1689
IMG_1698
IMG_1707
IMG_1716
previous arrow
next arrow
IMG_20250528_161451
IMG_20250528_161707
IMG_20250528_163734
IMG_20250528_163901
IMG_20250528_163928
IMG_1684
IMG_1686
IMG_1689
IMG_1698
IMG_1707
IMG_1716
previous arrow
next arrow
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com