City Vision, per la terza tappa del suo roadshow nazionale, torna al Nord con tappa a Torino, dove si è confrontata con rappresentanti della pubblica amministrazione, aziende, innovatori e stakeholder del settore per continuare a dialogare sulle sfide delle città del futuro ed esplorare soluzioni concrete per rendere gli spazi urbani più sicuri, inclusivi e connessi.
Un’occasione per costruire una visione comune su come le città possano evolversi, rispondendo in modo innovativo alle esigenze dei cittadini di oggi e di domani.
Rivivi in 1 minuto
la tappa del roadshow 2025 di Torino
Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare "Focus Città sicure comunità resilienti"
Focus Smart South
Iscriviti alla newsletter di City Vision e ricevi il link di download a:

Il programma della giornata
Tavolo di lavoro "Città sicure, comunità resilienti"
10.00-12.15
Il tavolo di lavoro “Città sicure, comunità resilienti” ha esplorato le diverse sfaccettature del concetto di sicurezza urbana: la protezione fisica dei cittadini ma anche la centralità della coesione sociale e il benessere delle comunità. In un’epoca segnata da solitudine e frammentazione, la città sicura deve rafforzare il suo ruolo di spazio inclusivo, capace di creare connessioni, favorire l’incontro e promuovere la solidarietà tra cittadini.
Si è discusso del recupero delle periferie attraverso la creazione di spazi per lo sport, la cultura e l’aggregazione sociale, elementi fondamentali per costruire relazioni e contrastare l’emarginazione. Centrale l’analisi del ruolo dei third places – caffè, piazze, centri comunitari – nel consolidare il tessuto sociale, offrendo luoghi dove le persone possano interagire, scambiarsi esperienze e accedere a servizi pubblici.
Un altro elemento chiave è stato il contributo della tecnologia alla sicurezza sociale. Sensori IoT e intelligenza artificiale possono supportare la gestione urbana per migliorare la vivibilità degli spazi pubblici e potenziare le attività di prevenzione e contrasto al degrado, mentre strumenti di analisi dei dati permettono alle amministrazioni di comprendere meglio le dinamiche sociali.
Piattaforme digitali e app civiche incentivano la partecipazione, consentendo ai cittadini di segnalare esigenze, organizzare eventi e costruire reti di supporto.
L’obiettivo è stato immaginare città che garantiscano la protezione e l’incolumità dei residenti e favoriscano il dialogo, la partecipazione attiva e il senso di appartenenza, sfruttando le potenzialità della tecnologia e delle politiche sociali per migliorare la qualità della vita.

Andrea Bernardini
Direttore Commerciale settore Public di Signify Italia

Roberto Bettin
Amministratore Delegato Embecta

Francesco Brianzi
Assessore alle Politiche giovanili e Progetti Ue del Comune di Piacenza

Marco Bussone
Presidente UNCEM Nazionale

Sonia Cambursano
Consigliera Città Metropolitana di Torino

Alessandra Camporota
Assessora alla Sicurezza urbana integrata e coesione sociale del Comune di Modena

Pierguido Iezzi
Esperto Cybersecurity

Alberto Mandrile
CEO e Founder TecnoWorld

Alessandro Manfredini
Presidente AIPSA

Donatella Mosso
Responsabile Comunicazione, Marketing, Relazioni Istituzionali e Welfare Aziendale - Fondazione Piemonte Innova
Massimiliano Palma
CEO Regola s.r.l.

Giampiero Pepe
Responsabile Scientifico, Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera

Michele Pianetta
Founding partner Prokalos

Elena Piastra
Vicepresidentessa Vicario ALI - Autonomie Locali Italiane Nazionale

Marco Porcedda
Assessore alla Legalità, sicurezza e cybersecurity del Comune di Torino

Claudia Porchietto
Sottosegretario alla Presidenza Regione Piemonte

Raffaella Paola Sanna
Assessora alla Cultura, innovazione e conoscenza del Comune di Alghero (SS)

Massimo Stilo
Sindaco di Castelletto Sopra Ticino - ANCI Piemonte con delega alla Sicurezza del territorio, prevenzione del degrado e polizia locale
Le nuove soluzioni presentate dal sistema CTE
12:15-12:45
Al termine del tavolo di lavoro abbiamo conosciuto i casi d’uso della Casa della Tecnologie Emergenti CTE Next di Torino, dell’Aquila, di Matera e di Cagliari.

Simonetta Bodojra
Data scientist - Reply

Paolo Cavagnero
CMO & Founder - Waterview

Domenico Galdiero
CEO & Founder - Dropper

Davide Gastaldi
Solution Engineer & Technical Leader 5T

Stefano Tennina
CEO e co-founder WEST Aquila Srl

Gianfranco Todesco
Consulente della città di Torino ed esperto sui temi innovazione e sicurezza urbana

Marco Uras
Co-Founder & CEO WiData - CTE Cagliari