La PA ha bisogno di innovazione, ma qual è la strada migliore per cambiare davvero servizi e processi interni? Con l’AI e le tecnologie di ultima generazione bisogna sapere cosa fare e cosa non fare, per essere sempre conformi alle norme. E per il riuso dei software occorre una logica da community e open source.
In collaborazione con

Hanno partecipato al tavolo
Elia Barbujani
DPO Comune di Padova
Edoardo Bonetto
Key Account & Customer Success - Certiblok
Michele Cassano
Dirigente Attività Produttive e Suap - Comune di Bari
Lucas Chezzi Firmo
Subject matter expert Smart city - Almaviva
Mauro Conti
Full Professor in Cybersecurity
Alberto Corò
Capo Settore Innovazione e transizione digitale del Comune di Padova
Leonardo Cotronei
Head of Marketing 5G, M2M, IoT & Data Analytics Wind Tre
Eleonora Di Maria
Presidente - Centro di Ateneo VSIX
Enrico Ferraris
Responsabile Etica, Tech e Piattaforme - PagoPa
Francesco Gardenal
Senior Manager EasyGov Solutions
Camilla Jacod
PhD Candidate - Università di Torino
Lara Milani
Marketing Manager - MOBISEC
Antonino Mola
Direzione Ict e Agenda digitale - Regione Veneto
Gaetano Palumbo
Project Manager IT - Gestione Servizi Spa
Alberto Salmistraro
CEO - Hiref
Niccolò Stamboglis
Data Scientist InfoCamere
Silvia Martinelli
Strategic Research Manager - Data Valley
Carlo Rossi Chauvenet
Data Valley Consulting
