Lavora con noi

Candidati come Partnership Builder

Chi siamo

 

City Vision è la comunità dei territori intelligenti per raccontare e vivere la trasformazione delle città e dei borghi d’Italia.
Le persone di City Vision sono amministratrici e amministratori pubblici, funzionari della pubblica amministrazione, imprese, mondo della ricerca, dell’innovazione e delle professioni.
Nel corso dell’anno il nostro roadshow tocca grandi città e piccoli borghi di tutta Italia per organizzare tavoli di lavoro sui temi più rilevanti per le città del futuro — mobilità, energia, inclusione, turismo, big data solo per citarne alcuni — e culmina a ottobre nel grande evento nazionale degli Stati generali delle città intelligenti, a Padova, che ospita oltre 1500 persone da tutta la penisola.

City Vision è un progetto di Blum, società di consulenza specializzata nel comunicare l’innovazione, con sedi a Bolzano, Padova, Milano, Bari e Miami.

Siamo un team multidisciplinare, curioso e appassionato, che lavora in remoto (ma chi può si trova volentieri a Padova un giorno a settimana) e che valorizza autonomia, fiducia e collaborazione.

Cosa offriamo

 

  • Collaborazione part-time, per circa 20 ore settimanali gestite in autonomia e con flessibilità, anche in full remote.
    Il contratto iniziale è di un anno, con periodo di prova iniziale.
  • Ingresso in un team coeso e in un progetto in forte crescita: per noi non si tratta di una collaborazione “una tantum” ma di una risorsa da portare a bordo e che può crescere acquisendo attività e responsabilità ulteriori ed anche evolvendo verso un ruolo permanente e full time. 
  • Formazione e mentoring: collaborazione diretta con la Partnership Manager, in affiancamento al Project Manager.
    Sono previsti numerosi momenti settimanali di conoscenza, confronto e scambio con tutto il team di lavoro con il coinvolgimento del Partnership Builder in tutte le attività di team e di progetto, operative e strategiche.
    Monte ore mensile di formazione e mentoring, in base alle preferenze della figura.
  • Viaggi e partecipazione a eventi di settore: opportunità di viaggiare e svolgere trasferte nazionali per partecipare a eventi di interesse utili al new business development. 

Chi cerchiamo

 

Cerchiamo una persona capace di costruire partnership con enti pubblici e aziende private per sostenere la diffusione della nostra community in tutta Italia. La persona ideale per il ruolo dovrà avere un’indole socievole, aperta al dialogo e al confronto, vocata alla cooperazione e intraprendente. Dovrà essere in grado di iniziare conversazioni a freddo con potenziali partner, di raccontare con passione il progetto City Vision, di spiegare con accuratezza le opportunità di partnership, costruendo relazioni umane sincere, professionali e basate sulla fiducia.

Per candidarti a questo ruolo non ti deve spaventare prendere il telefono e chiamare a freddo una persona che non conosci, oppure iniziare una conversazione con un senior appena sceso dal palco di un evento a cui hai assistito… anzi, è lì che ti accendi.

Attività che svolgerai

 

  • Business intelligence. Consultazione di documenti, report, uscite stampa, etc. per identificare nuovi potenziali partner da contattare.
  • Contatto dei lead tramite telefonate a freddo, messaggi LinkedIn ed email, partecipazione e incontro a convegni, fiere ed eventi di networking;
  • Gestione e aggiornamento del database di contatti e opportunità (pipeline);
  • Supporto nella preparazione di materiali e presentazioni per i meeting con i partner, in collaborazione con la Communication Specialist;
  • Partecipazione agli eventi City Vision per attività di networking e follow-up (previste circa 10-20 giornate di trasferta/anno, di cui circa 10 con pernotto);
  • Collaborazione attiva con il resto del team per progettare, comunicare e realizzare eventi e iniziative, online e offline, di sempre più grande valore e impatto per i partner. 

Requisiti 

 

Non ci interessano i titoli ma il tipo di persona che sei.
Cerchiamo una persona motivata, determinata, creativa e proattiva e ci aspettiamo di trovare questi elementi nel tuo CV
(esperienze extra curricolari, volontariato, sport, associazionismo, esperienze all’estero, etc.). 

Al contempo, riteniamo fondamentale il tuo interesse (futura passione) per il tema della trasformazione intelligente delle città, di cui parleremo ampiamente durante il colloquio.

Richiesta una conoscenza della lingua inglese pari ad almeno il livello B2 (capacità di partecipare efficacemente e professionalmente ad una videochiamate con interlocutori stranieri e presentare City Vision).

Candidature

 

Manda alla email [email protected] un curriculum aggiornato e un video realizzato con il tuo smartphone o con il pc, non editato, della durata massima di 2 minuti, in cui ci spieghi perché ritieni di essere un buon candidato per la posizione e come immagini potresti contribuire al team di City Vision.
Non allegare il video alla email ma includi nel corpo del testo della email un link APERTO al file condiviso (Dropbox, Google Drive, WeTransfer ecc.).
Assicurati che il video sia accessibile per almeno un mese dalla data di invio e che sia privo di password.