Smart City Expo World Congress: il bilancio per City Vision
Articolo pubblicato giovedì 17 Novembre 2022

Si è conclusa l’ultima edizione dello Smart City Expo World Congress a Barcellona. Il team di City Vision, guidato dal direttore editoriale Domenico Lanzilotta, ha preso parte all’evento guidato da Ugo Valenti – ospite agli Stati Generali delle città intelligenti a Padova – per incontrare chi sta lavorando, oggi, sulla trasformazione dei comuni, non soltanto grandi. Ispired by people era il claim di quest’anno, che si è manifestato nella folla presente ai padiglioni della Fira Barcelona Gran Via: 20mila i partecipanti alla tre giorni, che hanno animato gli stand e la parte congressuale.

City Vision ha trasmesso da Barcellona un evento digitale, condotto da Domenico Lanzilotta, con diversi ospiti incontrati proprio allo Smart City Expo World Congress. Hanno preso la parola Margherita Cera, Assessora alla Smart City del Comune di Padova, Ruggiero Colonna Romano, Project Manager Milano Smart City Alliance, Elisa Leone Salicona, Brand & Communication Specialist di Wiseair, ed Enrico Manzi, web developer a La Semaforica.

L’edizione 2022 dello Smart City Expo World Congress ha ispirato non soltanto per la ricchezza dei contenuti, ma anche per il clima che si respirava. Convivialità e networking ovunque, grazie anche a un programma denso di micro eventi che si susseguivano nei vari angoli della Fiera. Tante le innovazioni presentate, dall’IOT fino ai droni, dai big data fino alla guida autonoma. Il metaverso non ha rubato la scena, mantenendosi piuttosto su progetti specifici che riguardavano i visori (senza dunque esagerare nel visionario poco concreto).Tante le biciclette e le soluzioni per la micromobilità in città, a conferma di un trend che si rafforza anno dopo anno e che ci suggerisce l’aspetto delle città intelligenti. Meno auto in circolazione e più persone che faranno ricorso all’intermodalità. City Vision torna a casa con nuove idee per il programma 2023, che sarà senz’altro ispirato dalle persone e dalle loro competenze, necessarie per cambiare davvero le cose.

Articoli correlati

City Vision Score 2025/2026: ecco i comuni più “intelligenti” d’Italia

Bologna è la città più smart d’Italia 2025, e per il primo anno infrange il […]

Quattro lezioni di città (imparate dal parkour)

C’è una disciplina che nasce nelle periferie francesi negli anni Ottanta e che oggi è […]

Premi City Vision – Buone pratiche 2025: ecco i vincitori

Nel corso degli Stati generali delle città intelligenti 2025 sono stati assegnati i premi City […]

Accessibility for Future 2025: innovazione inclusiva per le città del domani

Dal 18 al 20 settembre 2025, Udine Esposizioni ospiterà Accessibility for Future, l’evento internazionale dedicato all’accessibilità come leva […]

persona-con-viore-e-monitor

Le Case delle Tecnologie Emergenti a City Vision Torino

Le città intelligenti sono quelle realtà che fanno dell’innovazione e della tecnologia degli strumenti attraverso […]

Le Case delle Tecnologie Emergenti. Un modello di trasformazione intelligente per il Sud

Le città di domani si costruiscono oggi, grazie alla tecnologia e all’innovazione. Le Case delle […]

Le CTE di City Vision Milano 2025: città, salute e benessere

Dal 2019, Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) finanziate dal Ministero delle Imprese e del […]

Sostenibilità al centro delle città: l’edizione 2024 degli Stati generali delle città intelligenti e il nostro impegno

Con la crescente necessità di ripensare i modelli di sviluppo urbano con un occhio alla […]

Capannori è il primo comune italiano con certificazione Zero Waste

Capannori, comune in provincia di Lucca, è diventato un case study da quando nel 2007 […]

Un progetto di

Logo 	Blum

In collaborazione con

Logo 	A2A

Partner

Logo 	Cell Nex Logo 	Movyon Logo 	Net Engineering Logo 	Open Fiber Logo 	Reply Logo CNR

Con la partecipazione di

Logo 	CTE

Community Partner

Logo 	ANFOV Logo 	Assintel Logo 	Data Valley Logo 	Entopan Logo 	Europia Logo 	Fare impresa Logo 	Fondazione Alberto Peruzzo Logo 	Indig Logo 	Innovation Hub South Europe Logo 	Innovup Logo 	Living Future Logo 	Milano Smart City Alliance Logo 	Nastartup Logo 	Pa Social Logo 	Rete dei Comuni Sostenibili Logo 	SeSeiSindaco Logo 	Smart Communities Tech Logo 	True design Logo 	Urban Tribe Parkour

Con il patrocinio di

Logo 	ANCI