La spesa del futuro? Droni, robot, guida autonoma. E la sfida dell’ultimo miglio
Articolo pubblicato lunedì 10 Maggio 2021

Quasi 22 miliardi di visite mensili ai siti di ecommerce di tutto il mondo; il supermercato è il settore del retail più rivoluzionato dallo choc pandemia, che ha costretto milioni di persone a rimanere a casa e a trovare nuove soluzioni per acquistare beni e prodotti di prima necessità; i guanti riutilizzabili sono stati il prodotto che ha impennato di più nelle vendite ecommerce negli Stati Uniti. Informazioni e dati simili provengono da Statista e aiutano a inquadrare un fenomeno accelerato dalla pandemia, che ha spinto corporate, Big tech e anche piccole imprese sulla strada della digitalizzazione e della trasformazione. Da anni giganti come Amazon stanno lavorando per soddisfare i clienti con tempi di consegna sempre più ridotti e, di recente, la multinazionale di Seattle ha ottenuto il via libera per far decollare i suoi droni e partire con i test per consegnare pacchi (leggeri) e sfidare le leggi della logistica. Vale a dire portare a termine un ordine in meno di un’ora.

La spesa va anche su ruote

Esempi di consegne intelligenti, sfruttando la tecnologia, provengono da tutto il mondo. A Singapore, ad esempio, Camello è il nome di un piccolo robot a quattro ruote a guida autonoma, dotato di sensori che gli permettono di leggere l’ambiente circostante ed evitare ostacoli, messo in strada per consegnare la spesa (fino a 20 kg di capienza nel bagagliaio). Da anni test simili incuriosiscono la stampa e l’opinione pubblica più appassionata di questi temi futuristici. La pandemia ha contribuito non soltanto ad accelerare questi processi, ma a farne capire l’immediata utilità di fronte a un lockdown. Rimanendo sempre in tema consegne smart, la catena USA Domino’s Pizza ha stretto una collaborazione con la startup Nuro, fondata da due ex ingegneri di Google (e ha appena chiuso un aumento di capitale da mezzo miliardo di dollari), per consegnare la prelibatezza italiana più amata al mondo con un veicolo senza pilota. 

La partita per il futuro dell’ecommerce si gioca soprattutto sulla logistica, a terra e nei cieli come abbiamo visto. Nella sfida sono presenti anche attori della grande distribuzione, come il colosso americano Walmart. Eterno rivale di Amazon, questa catena di supermercati sta testando la consegna della spesa in Arkansas usando i droni della startup Zipline. «Sappiamo – fanno sapere dall’azienda – che ci vorrà un po’ di tempo prima di vedere milioni di pacchi consegnati via drone. Sembra ancora fantascienza, ma siamo in un punto in cui stiamo imparando sempre di più sulla tecnologia disponibile e su come possiamo sfruttarla per rendere più comoda la vita».

Il futuro? Zero emissioni, locker e delivery room

Tra gli scenari futuri, con lo smart working che da misura d’emergenza diventa policy strutturale in molte aziende, è ipotizzabile che le città vedano meno traffico verso gli uffici. Ma il lavoro da casa è un ingrediente che potrebbe innescare un continuo aumento del commercio online, con tutte le conseguenze sui fiumi di camion e furgoni riversati in strada per consegnare pacchi (grossi e minuscoli) in ogni angolo del paese. Questo pone due questioni: la prima è di carattere ambientale e infatti Amazon ha già ordinato 100mila veicoli elettrici alla startup Rivian per riconvertire in ottica green la propria flotta; la seconda tocca il ruolo attivo che i consumatori potranno giocare nel cosiddetto ultimo miglio. I locker e i delivery point che iniziano a essere presenti nelle città non sono nient’altro che un invito a farsi (in parte) carico del proprio ordine, impegnandosi ad andarlo a ritirare in un punto specifico per ridurre le emissioni e il traffico.

Articoli correlati

Accessibility for Future 2025: innovazione inclusiva per le città del domani

Dal 18 al 20 settembre 2025, Udine Esposizioni ospiterà Accessibility for Future, l’evento internazionale dedicato all’accessibilità come leva […]

persona-con-viore-e-monitor

Le Case delle Tecnologie Emergenti a City Vision Torino

Le città intelligenti sono quelle realtà che fanno dell’innovazione e della tecnologia degli strumenti attraverso […]

Le Case delle Tecnologie Emergenti. Un modello di trasformazione intelligente per il Sud

Le città di domani si costruiscono oggi, grazie alla tecnologia e all’innovazione. Le Case delle […]

Le CTE di City Vision Milano 2025: città, salute e benessere

Dal 2019, Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) finanziate dal Ministero delle Imprese e del […]

Sostenibilità al centro delle città: l’edizione 2024 degli Stati generali delle città intelligenti e il nostro impegno

Con la crescente necessità di ripensare i modelli di sviluppo urbano con un occhio alla […]

Capannori è il primo comune italiano con certificazione Zero Waste

Capannori, comune in provincia di Lucca, è diventato un case study da quando nel 2007 […]

Copenhagen, così la città premia il turismo più responsabile. Come funziona il progetto CopenPay

Un bonus su pasti e ingressi nei musei. Anzi, un premio. A Copenhagen da alcune […]

Olimpiadi a Parigi: quale sarà l’eredità dei Giochi per la città intelligente

Le Olimpiadi e le Paralimpiadi a Parigi rappresentano importanti eventi sportivi destinati a cambiare il […]

Novara città dei chip? Da Silicon Box 3,2 miliardi di investimento per un nuovo stabilimento

L’Italia insegue gli altri Paesi sull’intelligenza artificiale. Questo è un dato di fatto. Come è […]

L’AI sul Lago di Garda, così Sirmione accoglie i turisti e monitora i flussi

Con oltre 1.3 milioni di presenze nel 2023 e più di 15mila accessi all’infopoint cittadino, […]

Un progetto di

Logo 	Blum

In collaborazione con

Logo 	A2A

Partner

Logo 	Cell Nex Logo 	Movyon Logo 	Open Fiber

Con la partecipazione di

Logo 	CTE

Community Partner

Logo 	ANFOV Logo 	Assintel Logo 	Data Valley Logo 	Entopan Logo 	Europia Logo 	Fare impresa Logo 	Indig Logo 	Innovation Hub South Europe Logo 	Innovup Logo 	Living Future Logo 	Milano Smart City Alliance Logo 	Nastartup Logo 	Pa Social Logo 	Rete dei Comuni Sostenibili Logo 	SeSeiSindaco Logo 	Smart Communities Tech

Con il patrocinio di

Logo 	ANCI

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com